Dal primo novembre è possibile inoltrare la richiesta d'iscrizione presso l'Albo Scrutatori. Le richieste potranno essere inviate entro le ore 23:59 del 30 novembre 2022.
Inoltre sarà possibile presentare anche la domanda di cancellazione in qualsiasi momento attraverso questa procedura:
- perdita dei requisiti, un esempio è il trasferimento della residenza in un altro comune;
- assenza ingiustificata durante le consultazioni elettorali per le quali si era stati nominati;
- condanna per reati in materia elettorale.
La cancellazione ha effetto dal mese di gennaio dell'anno successivo.
COME ISCRIVERSI PRESSO L'ALBO SCRUTATORI
Come detto pocanzi la domanda dovrà essere inoltrata entro il 30 novembre di ciascun anno per poter essere iscritti nell’albo a gennaio dell’anno successivo. L'iter prevede che la commissione elettorale comunale proceda all'aggiornamento dell’albo (iscrizioni e cancellazioni) nel mese di gennaio di ogni anno.
REQUISITI
I requisiti per l'iscrizione presso l'Albo Scrutatori sono i seguenti:
- essere cittadini italiani
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
- avere assolto agli obblighi scolastici