Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sanità: pubblicati i bandi per i reparti di Neonatologia, Malattie Infettive, Geriatria, Nefrologia e Farmacia Ospedaliera

Tutti i concorsi avranno il contratto a tempo determinato. Come per Medicina Nucleare anche queste domande dovranno essere presentate entro il 19 gennaio 2023

redazione
Condividi su:

Dopo la pubblicazione del bando per l'assunzione di un dirigente medico della Medicina Nucleare, la ASL di Pescara ha reso noto i concorsi con contratto a tempo determinato per di un dirigente medico dei reparti di Neonatologia, Malattie Infettive, Geriatria, Nefrologia e Farmacia Ospedaliera. Tutti i concorsi scadranno il 19 gennaio 2023.  

Per quanto riguarda il concorso di Farmacia Ospedaliera, le risorse dovranno avere i seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana ( sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica e sono richiamate le disposizioni di cui all’art. 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 174 del 7 febbraio 1994 e successive modificazioni, relative ai cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea);
  2. idoneità fisica all’impiego ed alla funzione: l’accertamento della idoneità fisica all’impiego è effettuato, a cura dell’Azienda Sanitaria Locale, prima dell’immissione in servizio. Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni e dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, primo comma, del D.P.R. 20.12.1979, n. 761, è dispensato dalla visita medica; 
  3. diploma di laurea in farmacia o in chimica e tecnologie farmaceutiche; 
  4. diploma di specializzazione nella disciplina oggetto di avviso o specializzazione equipollente od affine, ai sensi dei DD.MM. 30/01/1998 E 31/01/1998. (specificare durata della scuola). I dipendenti di altre U.S.L. o Aziende Ospedaliere, che prestino servizio nella disciplina a concorso, nella posizione funzionale di Dirigente Medico (ex 1° Livello), sono esentati dal possesso del requisito della specializzazione se in servizio alla data di entrata in vigore del D.P.R. 10.12.1997, n. 483 (1.2.1998); ovvero, in alternativa, possesso dell’iscrizione in formazione specialistica in ___________________a partire dal terzo anno nella disciplina ad avviso o disciplina equipollente o affine (specificare durata della scuola); 
  5. abilitazione all’esercizio della professione;
  6. iscrizione all’albo provinciale dell’Ordine dei Farmacisti;
  7. godimento dei diritti politici; 
  8. essere in regola con le norme relative agli obblighi militari; 
  9. non aver riportato condanne penali.

Sul concorso di Nefrologia, Malattie Infettive, Neonatologia e Geriatria sono richieste i punti citati pocanzi con la differenza della presentazione del diploma di laurea in Medicina Chirurgica e l'iscrizione all'albo provinciale Ordine dei Medici Chirurgici.

CLICCA QUI PER IL BANDO DI NEONATOLOGIA 

CLICCA QUI PER IL BANDO DI MALATTIE INFETTIVE

CLICCA QUI PER IL BANDO DI GERIATRIA 

CLICCA QUI PER IL BANDO DI NEFROLOGIA

CLICCA QUI PER IL BANDO DI FARMACIA OSPEDALIERA 

Condividi su:

Seguici su Facebook